WE LOVE GREEN!
La scorsa settimana ho partecipato all’evento “WE LOVE GREEN” presso lo store Eticlò di Bologna. Questo brand italiano si occupa di moda sostenibile, moda etica, a partire dai materiali, fino ad arrivare alla produzione. Nei giorni a seguire ho pensato a quanto ognuno di noi possa fare garantire all’ ambiente un futuro. La moda in questo senso deve sforzarsi di diventare eco-sostenibile.
Stiamo assistendo ad uno stravolgimento climatico incredibile. Da Consulente di immagine e Personal Shopper mi sento in dovere di sostenere aziende che hanno una storia di rispetto per l’etica nella produzione. Proprio come Eticlò.
Comprare bene oggi è possibile.
Fondamentale è sapere che il comportamento di ognuno di noi si riflette sull’ambiente. Ogni piccolo gesto può fare la differenza e di mio invito i lettori di questo articolo ad uno sforzo comune: che si tratti dell’acquisto di un abito o di uno spazzolino da denti, fate in modo (o almeno provateci) di contribuire ad impattare meno possibile sull’ambiente.
Quando andate a fare shopping, ricordate che sempre più persone sul pianeta indossano vestiti dalla durata di vita breve. A ogni lavaggio questi capi, prodotti in sintetico ( solitamente in poliestere), rilasciano delle microfibre indistruttibili che prima o poi finiranno in mare. Il poliestere, inoltre, è un composto della plastica che non si degrada dopo lo smaltimento.
L’ideale sarebbe andare ad abbandonare sempre più l’economia lineare in cui si usa e si getta e andare incontro al riuso, alla riparazione e al riciclo grazie ad un’economia circolare. Non a caso eco significa ‘casa’ e sostenibilità deve essere sinonimo della cura che abbiamo per la nostra casa, il nostro pianeta.
Per chiudere, vi lascio con una distinzione sui diversi tipi di tessuti:
-naturali :fibre tessili di origine vegetale e animale come cotone, lino, canapa e seta
-artificiali: le materie prime naturali vengono trasformate in fibre grazie a procedimenti chimici. Si distinguono da quelle sintetiche perchè utilizzano materia prima naturale (cellulosa o proteine di origine vegetale)
-sintetici : derivano da materiali sintetici e da scarti petroliferi, gas e carbone. Ricordiamo che la nostra pelle tende ad assorbire gran parte delle sostanze chimiche.
Anche la consulenza d’immagine può essere sinonimo di eco-sostenibilità. Comprando bene evitiamo di buttare ciò che non ci serve e non ci valorizza.
Per prenotare la tua consulenza d’immagine, clicca qui.
NOI SIAMO L’AMBIENTE. SE NON LO PRESERVIAMO, NON PRESERVIAMO NOI STESSI.