Armocromia #celebritàinpalette

La palette di Sophia Loren: #celebritàinpalette

sofia loren armocromia

Pizzi, scolli a cuore, abiti rosso fuoco: analizzare la palette di Sophia Loren ci porta dritti nello stile degli anni della Dolce Vita. Dagli studi romani di Cinecittà ad Hollywood, la Loren seppe affascinare non solo per la sua bellezza e per la personalità spiccata, ma anche e soprattutto per il suo talento incontestabile. Spesso scelta per interpretare ruoli di donne conturbanti e tentatrici, la sua carriera l’ha portata ben oltre lo stereotipo della femme fatale. Indimenticabile l’interpretazione di Cesira ne La ciociara, che le valse anche il meritato Oscar.

Dalla rivalità con la Lollobrigida – che ricorda nelle sue dinamiche la storica faida tra Joan Crawford e Bette Davis – al flirt famoso con Cary Grant sul set del suo primo film americano, Orgoglio e Passione: la sua biografia è quella di una diva. Dopo Lady Diana e Jacqueline Kennedy, come potevo non parlare di lei nella mia rubrica #celebritàinpalette?

Le immagini più famose, che la ritraggono dentro e fuori dal set, ci parlano di una bellezza mediterranea niente affatto scontata, tutta da scoprire. Curioso il fatto che la Loren abbia recentemente dichiarato che il suo rimpianto più grande è stato quello di non essersi sposata in bianco. Purtroppo le foto del suo matrimonio con Carlo Ponti non sono mai state rese pubbliche, quindi, non sapremo mai il colore del suo abito. Possiamo solo chiederci: il bianco le sarebbe davvero stato bene? Scopriamolo con questa analisi del colore. 

Sottotono: la palette di Sophia Loren è calda o fredda?

Partiamo come sempre dal sottotono

Tutti sanno che il rosso è sempre stato una cifra di stile per Sophia Loren. L’abito più famoso è sicuramente quello indossato nella famosa scena in cui balla il Mambo italiano in Pane, amore e fantasia. Sapevate che questo film è stato il primo ad essere girato a colori in Italia? 

Semplicemente perfetta. Forse il cinema italiano ha colori debutta con una diva in palette? Chissà…

Cosa ne pensate, invece, di questo rosa freddo?

 

Penso che siamo tutti d’accordo che la pelle splendida di Sophia viri irrimediabilmente verso il giallo, nonostante l’utilizzo del make-up. Immaginiamo come potrebbe starle questo colore se non fosse perfettamente truccata!

Non a caso anche il rosso freddo non è la scelta migliore per il suo incarnato, come potete vedere in questa foto:

 

Concorderete con me che il colorito appare più spento.  

Lo stesso vale per il nero. Nonostante questa foto tratta da Ieri, oggi, domani sia praticamente una leggenda nel mondo del cinema italiano, non possiamo non ammettere che il viso di Sophia Loren non appaia al suo meglio – dal punto di vista cromatico. 

Non vorrei sfatare un mito, ma sarebbe stato molto meglio se avessero scelto per lei una lingerie di un colore speziato. Possiamo affermare senza alcun dubbio che il suo sottotono è caldo.

Guardate, infatti, come sta bene in questo abito rosso e oro, indossato sul set di Timbuctù. Gli occhi sono illuminati, la carnagione è valorizzata.  

 

I costumi di questo film sono di Gaia Romanini, costumista italiana che ha lavorato nel cinema per quasi trent’anni. Direi ottimo lavoro! Ha scelto per Sophia abiti sempre nelle tonalità calde, come questo verde oliva. Ecco una foto scattata sul set di Tripoli. Perfetta anche lo borsa color cognac. 

Sophia Loren palette calda
Foto scattata sul set di Legend of the Lost

Contrasto: basso o alto?

Ora che abbiamo escluso i toni freddi, passiamo al contrasto. Nel caso delle star del passato, ci vengono in soccorso le foto in bianco e nero. Analizziamola insieme e fate bene attenzione. Osservate questa foto:  

 

Da una donna mediterranea come Sophia, ci saremmo potute aspettare un alto contrasto. Invece, come potete vedere, escludendo i capelli, il suo viso è caratterizzato da un basso contrasto

Voi che mi seguite, sapete questo a quale conclusione ci porta. 

E stagione sia!

Ogni donna può figurare al meglio se sta bene dentro la propria pelle. Non c’entrano i vestiti ed il trucco, ma come si brilla – Sophia Loren

La stagione di Sophia Loren è Autunno DeepCome ogni Autunno profondo, Sophia è valorizzata da colori speziati e caldi, ma anche dal color petrolio (caldo, appunto), come possiamo vedere sulla copertina di Vogue UK del 1965.  

sophia loren copertina vogue

Hai la stessa palette di Sophia Loren?

Cara Sophia, vivi senza rimpianti: il bianco ottico è solo per Winter! 

Bene lettrici e lettori, abbiamo scoperto insieme la palette di Sophia Loren.

Come dico sempre alla fine di ogni consulenza:

                     

via GIPHY

(traduzione: quando hai vinto, senti di aver soddisfatto tutte le tue ambizioni)

Pensi di avere la stessa palette di Sophia Loren? Scrolla via ogni dubbio e prenota l’analisi del colore. In questo modo scoprirai i colori che fanno per te e sarai più sicura nei tuoi acquisti.

Credits of the images on each linked website

 

To top Contattami su whatsapp