Ho deciso di creare questo articolo per raccontare a curiosi, scettici o indecisi come funziona questa professione che sta prendendo piede in Europa negli ultimi anni.
Tutti sentiamo il bisogno di un consiglio giusto al momento dell’acquisto di un nuovo capo. Spesso e volentieri ci affidiamo al nostro gusto o a quello delle assistenti alle vendite, dimenticando che il primo puo’ mancare di obiettività e il secondo spesso punta al raggiungimento di un fatturato.
Il Personal Shopper quindi fa la differenza . Nel mio lavoro è fondamentale indirizzare il cliente nella giusta direzione, in piena consapevolezza con lo stile richiesto e in linea con i suoi gusti. Chi è in grado di comprendere questo tipo di visione o ha già sperimentato questo servizio, sa che va incontro ad un grosso vantaggio in termini di risparmio economico e di tempo.
A chi si rivolge solitamente questo tipo di servizio?
Si rivolge a tutti: studenti, medici, avvocati, imprenditori, insegnanti e tutti coloro che decidono di affrontare un nuovo percorso personale e di cambiamento o professionale.
Non solo. Si rivolge anche a chi ha già un buon gusto estetico ma non ha tempo di cercare cio’ che trova o a chi deve partecipare ad un evento speciale ma non ha idea di cosa sia il dress code che l’occasione impone.
E’ un servizio costoso?
E’ un servizio pensato per tutte le tasche e varia in base al tipo di prestazione offerta. Differentemente da quanto molti possano pensare, passare 2 o 3 ore di qualità con qualcuno che ha l’occhio qualificato per vedere le cose, permette di portare a casa solo capi che lo valorizzano. Niente piu’ abbinamenti sbagliati inoltre, ne pezzi che rimangono appesi col cartellino.
Pensi che questo servizio possa fare per te?
Hai domande a cui vorresti dare risposta?
Scrivimi e sarò felice di risponderti: info@enricachicchio.com