Guardaroba Tutti gli articoli

Cambio di stagione: una storia di amore e odio

Cambio di stagione, cambio vita!

Tutti gli anni giunge senza annunciarsi, ci coglie di sorpresa e ci getta nella disperazione. Ebbene sì, stiamo parlando del cambio di stagione. È proprio in questo periodo che molte clienti mi chiedono di organizzare il loro guardaroba. Il primo step della consulenza è sempre lo stesso: tranquillizzarvi! È vero, magari sembra sia esplosa una bomba che ha sparpagliato i vestiti. Con calma e metodo, però, tutto è risolvibile.

Cerchiamo di capire come fare un cambio di stagione all’insegna dell’ordine e che non lasci spazio al panico.

Cambio di stagione: cosa devi sapere prima di iniziare

Innanzi tutto il primo step è quello di:

  • munirsi della propria palette
  • conoscere la nostra body shape.

Non lo dico per fare marketing. È fondamentale conoscere i propri colori per poter eliminare tutto quello che non è in armonia e che possa rovinare i look della stagione in arrivo. Non ha senso tenere e mettere in armadio un abito che stona con gli altri o che semplicemente non valorizza. Lo stesso vale per tutto ciò che non rispetta la propria body shape e che quindi non farà altro che demoralizzarci quando ci si confronterà con lo specchio.

Se non conosci queste informazioni puoi richiedere una consulenza qui.

Proseguiamo e passiamo in rassegna la lista delle cose da avere per un ottimo cambio di stagione.

I materiali: di cosa hai bisogno

Cosa dobbiamo avere a casa prima di lanciarci nel cambio di stagione?

  • Grucce: per pantaloni, per giacche, per camicie (le trovi qui).
  • Scatole organizer, come queste ad esempio.
  • Copriabiti antipolvere. Li trovi qui.

Iniziamo!

Passiamo al pratico.

  • Svuotiamo l’armadio
  • Puliamolo a fondo
  • Fare due pile di vestiti: da un lato quelli che non vanno e quelli che vuoi tenere

Come capire quali sì e quali no?

Semplice:

  • Eliminare tutto ciò che è rovinato
  • Eliminare i capi che non sono della tua taglia
  • Eliminare i capi che hanno colori fuori palette

Step successivo:

  • Riempi le scatole con gli abiti da mettere via della stagione passata

Attenzione! In questo step è fondamentale non tenere cose che poi non indosserai. Parliamoci chiaro. Lo sai già che non hai intenzione di mettere quel maglione dei tempi dell’università. Se proprio hai la necessità di tenerlo puoi creare una scatola dei ricordi: ma che sia piccola! Less is more vale sempre

Cerchiamo di guardare al futuro, alla stagione che arriva con ottimismo e voglia di cambiamento, invece che rivolgerci al passato che non ci appartiene.

Tornando a noi.

  • Appendi i capispalla. Ricorda: le grucce vanno tutte nello stesso verso.
  • Appendi pantaloni e gonne
  • Appendi camicie e blazer e gilet
  • Piega maglie e riponile nei cassetti
  • Copri i capispalla e gli abiti più delicati con i copriabiti antipolvere

cambio di stagione

Finito il cambio di stagione?

Il cambio di stagione non ha più segreti per te. Ricorda che se hai bisogno di aiuto puoi contattarmi per un’analisi del guardaroba. Sarò felice di aiutarti. 

Se ti è piaciuto l’articolo o hai dei dubbi lascia un commento qui sotto. 

To top Contattami su whatsapp