Di recente ho tenuto un webinar per la community Secretary.it – la business community dedicata alle aziende e alle assistenti di direzione- sul business dress code. In pratica, come vestirsi in ufficio.
L’immagine ed il look che adottiamo nel contesto aziendale dicono molto di noi. Se pensate che apparire sia superficiale; apparire trascurate, va completamente a scapito della vostra professionalità.
Sembra scontato dirlo ma è buona regola generale partire sempre dai fondamentali: doccia, capello curato e manicure.
A ruota libera, dietro l’ ABC della cura personale ci sono elementi spesso sottovalutati :
-il profumo: perfetto lasciare una traccia al primo appuntamento, ma nell’ambiente lavorativo è meglio sia discreto e poco invadente. Chi esce, dovrà ricordarsi di voi e non del vostro profumo.
-accessori e gioielli sobri. A meno che non lavoriate in un ambiente fashion o creativo, scordatevi campanellini e sonagli che creano rumori distraendo l’interlocutore.
-i capi dovranno essere puliti e stirati. La stessa regola vale per le scarpe. No a suole consumate o scarpe sporche.
-strass e lustrini faranno da padroni al cenone di Capodanno, lasciate a casa anche tulle ed esibizione di loghi o scritte che potrebbero dire al cliente cose che non gli piace sentire.
-l’uso dei colori nell’ambiente business prevede toni neutri quali grigio, blu, nero. Se siete a conoscenza della vostra palette cromatica perchè avete fatto la sessione di ANALISI DEL COLORE assecondate i vostri colori- con sobrieta’ e senza esagerare, altrimenti rispettate i colori previsti dall’azienda.
-strapless, ovvero schiena e spalle scoperte, rimarrano prerogativa di occasioni d’uso non lavorative
– colori e stampe sgargianti
Di seguito riporto invece una lista dei capi MUST HAVE :
– tailleur giacca e pantalone / giacca e gonna
-camicia bianca in seta o cotone
-pantalone chino
– dolcevita in merinos o cachemire
– decolltè nere e nude
-mocassino o francesina
RICORDATE CHE DA OGNI VOSTRA SCELTA DI STILE DIPENDE IL MESSAGGIO CHE PASSATE. Vestirsi in modo adeguato in ufficio è parte fondamentale del vostro messaggio.
SE VOLETE DIMOSTRARVI PROFESSIONALI, TUTTO DI VOI DEVE DIRE CHE SIETE PUNTUALI, AFFIDABILI, SERI E ATTENTI AL DETTAGLIO.